domenica 2 marzo 2014

Cecità agli occhi causata da spettacoli con fari laser

A Mosca, a seguito di un temporale, uno spettacolo con fari laser fu spostato all'interno di una tenda. Purtroppo però si dimenticò di diminuire la potenza dei laser e così alcuni partecipanti divennero ciechi. Il mondo degli esperti e le forze pubbliche sono in allarme.
Chi si reca in discoteca a ballare può portare a casa dei danni permanenti agli occhi. Il 31 ottobre 2013 la televisione Svizzera SRF comunicò, che da 12 test di misurazione effettuati nelle discoteche si era presentato un superamento del valore legale di oltre 20 volte ed in un punto di misurazione addirittura di 100  volte.

Nelle discoteche ulteriori rischi possono insorgere per un ingrandimento della pupilla di 7mm, a causa della scarsa illuminazione. Determinante è il fatto che la retina non può essere esposta ad una luce laser così intensa per più di 0,25 secondi. Fino a quel punto dovrebbe diventare efficace, a causa di un abbaglio, un riflesso corneale. Ci sono però persone, che hanno un riflesso corneale ritardato oppure addirittura assente.

Non c’è da meravigliarsi, che l’agitata popolazione svizzera, dopo questo allarme, reagì in modo traumatico. All'ospedale del Cantone di Lucerna ed all'ospedale universitario di Basilea, si presentarono pazienti, i quali pensavano di vederci male dopo essersi recati in discoteca. Per fortuna non fu rilevato alcun danno alla retina.

Puntatori laser più pericolosi degli spettacoli con fari laser


Il commercio totalmente incontrollato dei puntatori laser (soprattutto attraverso Internet), ha portato alla constatazione che questi strumenti vengono acquistati anche come giocattoli. Le autorità pubbliche competenti avvisano, che solo gli apparecchi laser di 1° o 2° classe non sono pericolosi per l’occhio.
etichettatura europea
americano Marcatura
Potenza tipica in milliwatt (mW)
Esempi di applicazioni
Classe 1
Classe I
< 0,4 mW
Lettori DVD
Classee 2
Classe II
< 1 mW
Puntatori laser
Classee 3R
Classe IIIa
< 5 mW
Fari laser
Classe 3B
Classe IIIb
< 500 mW
Fari laser per spettacolo, laser per uso medico/cosmetico
Classe 4
Classee IV
> 500 mW
Fari laser per spettacolo, laser per uso medio/cosmetico
Fonte:  Ufficio federale per la salute / Svizzera (Link)

I puntatori laser consentiti non possono (vedi sopra) superare l’intensità di 1mW ed appartengono alla categoria dei laser non pericolosi di 2° classe.

L’ufficio federale svizzero di meteorologia ha misurato, poco tempo fa, 48 puntatori laser, i quali furono confiscati dalla polizia del cantone svizzero, dopo che ne era stato fatto un uso senza autorizzazione. Dai controlli risultò, che solo due puntatori laser rientravano nel valore ammissibile, mentre tutti gli altri erano più potenti rispetto alla classe consentita. Uno degli apparecchi era addirittura 1000 volte più forte del consentito.

Come vengono causati danni alla retina tramite la luce del laser


Se l’uomo osserva una fonte luminosa, allora la luce, così come la luce del laser, viene indirizzata tramite la cornea e la lentina direttamente sul punto di visuale più nitido (macula).




Nella macula la luce del laser porta a rigonfiamenti ed a sangiunamenti fino ai buchi nella retina. Questo fatto fu constatato in America, dove 14 bambini, durante le vacanze ricevettero in regalo un puntatore laser.


Utilizzo criminale dei puntatori laser

Piloti di elicotteri risultano essere stati abbagliati, personale sanitario, veicoli dei pompieri e della polizia sono stati minacciati ed anche calciatori, come ad esempio Cristiano Ronaldo, durante una partita del Real Madrid contro il Barcellona, furono irritati intenzionalmente da un puntatore laser.

Riconoscendo la pericolosità dei puntatori laser, il parlamento australiano ha deciso, che questi non possono essere venduti se hanno più di 1mW di potenza. In tal caso sono da considerare delle armi. Chi vende dei puntatori laser con potenza elevata, diventa punibile.

L'uso inadeguato e criminale dei puntatori laser ha portato al conseguente fatto, che la polizia in Svezia ed in Svizzera viene dotata di occhiali che proteggono dai raggi laser.



Ora Le chiedo, se anche Lei è per la proibizione dei puntatori laser con potenza troppo elevata? Concorda anche Lei sul fatto che bisognerebbe controllare più frequentemente l’uso dei laser nelle discoteche?



Siti che riguardano l’argomento:

http://www.srf.ch/wissen/mensch/im-polizeieinsatz-schutzbrillen-gegen-laserpointer
http://www.srf.ch/news/schweiz/polizei-fordert-laser-sollen-als-waffen-gelten
http://www.fr-online.de/panorama/kein-spielzeug-wie-gefaehrlich-sind-laserpointer



Nessun commento:

Posta un commento